Home
Page

Importante iniziativa della EASY-RIDER WORLD
ASSOCIATION che ha conferito l'Alta Onorificenza di Socio
Onorario del Libro d'Oro degli Easy-Rider a Sua Ecc.za Mons.
Renato Boccardo, Segretario Generale del Governatorato della
Città del Vaticano e capo protocollo con incarichi speciali della
Segreteria di Stato Vaticana con la responsabilità di organizzare i
viaggi pontifici con la seguente motivazione: “A
Monsignor Renato Boccardo, Segretario Generale del Governatorato
della Città del Vaticano, per l’alto contributo alla diffusione
dei valori fondamentali della fede e della vita umana e delle
attività sociali e filosofiche della
Easy-Rider World Association
“. La nomina è stata conferita dopo lo svolgimento
dell'EASY-RIDER VATICAN MEETING la esclusiva e unica manifestazione
a livello mondiale, che vede il libero accesso delle auto
Ferrari al colonnato sinistro di Piazza San Pietro in Vaticano
dove i driver presenti con i soci EASY-RIDER, all'Angelus dello
scorso 19 giugno 2005, hanno ricevuto la Benedizione Apostolica
di Papa Benedetto XVI in mondovisione. Nella missiva inviata
per la nomina, il fondatore e Presidente della EASY-RIDER WORLD
ASSOCIATION Maurizio Zini, inviava a Mons. Boccardo e a
tutto il Suo staff operativo, i segni di riconoscimento e di
appartenenza all'Associazione EASY-RIDER uniti ai "migliori
auguri di buon lavoro per la Sua Missione Pastorale vicino al Santo
Padre che con illuminata devozione salutiamo con il dovere di
esprimere la nostra affettuosa e immensa riconoscenza tramite
Lei". A nome del Consiglio Direttivo e di tutti gli
associati è stato illustrato a Mons. Boccardo, l'inizio
dal 1994 della
EASY-RIDER World Association
fondata da un
gruppo di giovani con la consapevolezza di dover essere uno
strumento per una migliore realizzazione e sviluppo della
società moderna con il proposito di diffondere la conoscenza dei
sistemi di aggregazione giovanile e ampliare la gestione, utilizzo e
cura del tempo libero degli individui e proporsi come elemento per
la crescita civile, culturale ed economica della popolazione. Nella
risposta ufficiale e autografa inviata dal Vaticano, Mons. Renato
Boccardo, esprime gratitudine al Presidente Maurizio
Zini e afferma “ Mentre Le sono grato per il prestigioso
riconoscimento, mi complimento per l'attività svolta e auguro
all'Associazione di crescere sempre più negli ideali professati. Mi
valgo volentieri della circostanza per porgerLe, l'assicurazione del
mio distinto ossequio. A nome del Consiglio Direttivo per
mezzo del segretario Andrea Ventura e di tutti i soci della
Easy-Rider World Association - dichiara il Prof. Maurizio
Zini - sono onorato di poter annoverare
Sua Ecc.za Mons. Renato Boccardo tra i Soci Onorari del Libro
d'Oro degli Easy-Rider insieme all'ex Presidente Usa Bill
Clinton e a Mons. Stanislao Dziwisz per 36 anni segretario personale
di Papa Giovanni Paolo II il Grande. Ringrazio altresì Mons.
Boccardo -conclude il Presidente Maurizio Zini - per
la Sua vicinanza e il Suo personale sostegno nei nostri
confronti per lo svolgimento delle attività sociali e culturali
della EASY-RIDER World Association rivolte ai giovani di tutto
il mondo che troveremo alla prossima GMG 2005 a Colonia. Ulteriori
informazioni sono sul nostro sito uffciale www.easy-rider.org
MONS. RENATO BOCCARDO
Nato
a Sant'Ambrogio in provincia di Torino, all'età di 24 anni, il 25
giugno 1977 è stato ordinato sacerdote per la diocesi di Susa.
Laureato in diritto canonico, nel 1982, è entrato nel servizio
diplomatico della Santa Sede prestando
servizio nelle rappresentanze
pontificie in Bolivia, Camerun e Francia, poi presso l'Ufficio per
le celebrazioni liturgiche pontificie. Nel
1988 è diventato cerimoniere pontificio
e dal 1992 al 2001 è stato capo ufficio della sezione giovani
presso il Pontificio Consiglio per i laici. Ha organizzato le GMG di
Denver, Manila, Parigi e Roma. Nel 2001 è stato nominato capo del
Protocollo con incarichi speciali presso la Sezione affari generali
della Segreteria di Stato. Nel contempo ha assunto l'incarico di
organizzatore dei viaggi del Papa. Infine, il 29 novembre 2003 è
stato nominato segretario del Pontificio Consiglio per le
comunicazioni sociali. È stato ordinato vescovo il 24 gennaio 2004.
Home
Page
|